lunedì 28 ottobre 2024

Jim Al-Khalili SUNFALL 2019

 

 

 


Sunfall è un romanzo di fantascienza scritto da Jim Al-Khalili, un noto fisico teorico e divulgatore scientifico. Fantasioso ma attendibile scientificamente,  appartiene a quel genere di fantascienza in cui si usa la scienza reale immaginando uno scenario possibile anche se magari non auspicabile.

 

Anno 2041: Il mondo si è risollevato dalla crisi climatica, ma ad un prezzo caro. Ora è governato dall'intelligenza artificiale e la tecnologia è onnipresente.

Un giorno, improvvisamente, il campo magnetico terrestre inizia a indebolirsi. Questo espone il pianeta alle radiazioni nocive provenienti dal sole, con conseguenze catastrofiche: uragani di inaudita violenza si scatenano, colpendo le Bahamas con una forza mai vista prima; i satelliti vengono bruciati dalle radiazioni solari, causando il malfunzionamento dei sistemi di comunicazione e di navigazione in tutto il mondo; Ma soprattutto c’è un pericolo imminente: un'emissione di massa coronale dal sole è in rotta di collisione con la Terra, minacciando di annientare l'intera umanità.

Mentre il mondo piomba nel caos, e le autorità mondiali per evitare il panico nascondono la verità sulla catastrofe imminente, quattro scienziati - due uomini e due donne - si ritrovano ad essere l'ultima speranza per il pianeta. Dovranno usare tutto il loro ingegno, coraggio e inventiva per trovare un modo per invertire il campo magnetico terrestre e deviare l'emissione solare, prima che sia troppo tardi.

 

Sunfall è un thriller scientifico avvincente che mescola suspense, azione e scienza reale. Al-Khalili, fisico di fama internazionale, dipinge un quadro inquietante di un futuro potenziale in cui l'umanità è troppo dipendente dalla tecnologia e vulnerabile alle minacce esterne. Il romanzo esplora anche temi come il coraggio, la collaborazione e la speranza di fronte a una catastrofe imminente. La seconda parte del libro infatti è dedicata alla realizzazione di un imponente progetto  di utilizzo della materia oscura per far riavviare il movimento del nucleo terrestre, dal cui rallentamento deriva l’affievolirsi del campo  magnetico terrestre, senza il quale la Terra resterebbe indifesa rispetto alle radiazioni solari che così sarebbero devastanti. Incomprensioni con i politici  diversa prospettiva degli scienziati,  organizzazioni terroristiche,  cyber attacchi, mettono in scena una trama davvero avvincente.

Sunfall offre uno sguardo affascinante sulla fisica del sole e del campo magnetico terrestre. Al-Khalili spiega concetti scientifici complessi in modo chiaro e accessibile, senza sacrificare la precisione e l’attendibilità scientifica.

Non mancano riflessioni interessanti sul ruolo dell'intelligenza artificiale nella società. Il romanzo esplora i potenziali benefici e rischi dell'IA, ponendo interrogativi sul futuro dell'umanità in un mondo sempre più dominato dalla tecnologia.

. I protagonisti di Sunfall sono persone comuni messe in una situazione straordinaria. Un cast di personaggi ben sviluppati e complessi Devono affrontare sfide fisiche ed emotive immense, e le loro scelte avranno un impatto sul destino del pianeta.

Sunfall è un romanzo avvincente e stimolante che tiene il lettore  incollato alle pagine. Una lettura consigliabile dunque.


 

Nessun commento:

Posta un commento

Utenti